fbpx
In questi tempi complessi, quanto potrebbe essere utile far dialogare insieme pedagogia e psicoanalisi per soffermarsi (con gli educatori, i docenti, gli psicologi, i pedagogisti e i diversi professionisti della salute fisica e mentale), su ciò che alimenta l’agio e contribuisce a prevenire il disagio in bambini e ragazzi?
Con piacere dunque vi annunciamo che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Specializzazione sulla clinica psicoanalitica del disagio infantile contemporaneo:
👉 “EDUCARE OGGI. Pedagogia e Psicoanalisi: Quale dialogo possibile?”
💡Su piattaforma ZOOM
💡27 crediti ECM
💡 Per informazioni scrivere a: info@gianburrasca.org
Vi aspettiamo 🎈

Articoli correlati

News

L’istruzione di tutti e per tutti è stata pensata e voluta per ridurre le distanze

La medaglia di un altro merito LUIGINO BRUNI Il libro Cuore è un libro sulla scuola, e quindi non è un libro sul merito. La scuola, tutta la scuola, non è stata mai fondata sul merito. Leggi tutto…

News

Viaggio nel Regno del linguaggio (Linea 10), Edizione 2022 Progetto Diderot

Per l’anno scolastico 2022-2023 le linee didattiche proposte all’interno del Progetto Diderot salgono a 15, spaziando dall’italiano alla matematica e alla psicologia, dall’economia al computing, dagli stili di vita alla prevenzione delle dipendenze, dalla filosofia all’opera lirica, dall’inglese all’arte contemporanea. Ogni linea prevede attività didattiche Leggi tutto…

News

Campagna 5 per mille 2022 Proxxima

Il 25 maggio 2022 il fuoco appiccato per una fiction divampa incontrollato.La comunità Strombolana unisce le forze e salva case e vite, ma il disastro ambientale è inevitabile.Il fuoco divora duecento ettari di macchia mediterranea. Leggi tutto…