Sabato 18 dicembre, alle ore 11.30, alle 14.30 e alle 16.00,
Fondazione Progetto Arca Onlus, in collaborazione con
Associazione Proxxima, metterà in scena, presso
Abbazia di Mirasole, una fiaba sonora con traduzione sincrona in farsi per tre gruppi di famiglie rifugiate afghane (con bambini tra gli 0 e gli 11 anni) arrivate nel mese di agosto e attualmente ospitate presso l’Abbazia. Abbiamo scelto la modalità sonora (accompagnamento con arpa dal vivo e altri strumenti acustici), perchè, sebbene la musica afghana abbia sonorità completamente diverse dalle nostre, la musica dell’arpa, così come il linguaggio delle fiabe, hanno la possibilità di condurci in un contesto atemporale.
Durante le prove dal vivo con Silvia, l’arpista e Ayoub, (il traduttore, un artista curdo iraniano che fa il mediatore nelle scuole) ci siamo accorti di una cosa: il ritmo della narrazione in persiano è completamente diverso dal nostro, molto più calmo e avvolgente come una coperta di cielo capace di trasportare chi ascolta in un tempo altro, arcaico e… “mistico”! Non sarebbe bello recuperare quella calma anche nella nostra quotidianità, lasciando da parte, almeno durante le feste, tutta la frenesia che avvolge le nostre città?