fbpx
Sabato 18 dicembre, alle ore 11.30, alle 14.30 e alle 16.00, Fondazione Progetto Arca Onlus, in collaborazione con Associazione Proxxima, metterà in scena, presso Abbazia di Mirasole, una fiaba sonora con traduzione sincrona in farsi per tre gruppi di famiglie rifugiate afghane (con bambini tra gli 0 e gli 11 anni) arrivate nel mese di agosto e attualmente ospitate presso l’Abbazia. Abbiamo scelto la modalità sonora (accompagnamento con arpa dal vivo e altri strumenti acustici), perchè, sebbene la musica afghana abbia sonorità completamente diverse dalle nostre, la musica dell’arpa, così come il linguaggio delle fiabe, hanno la possibilità di condurci in un contesto atemporale.
Durante le prove dal vivo con Silvia, l’arpista e Ayoub, (il traduttore, un artista curdo iraniano che fa il mediatore nelle scuole) ci siamo accorti di una cosa: il ritmo della narrazione in persiano è completamente diverso dal nostro, molto più calmo e avvolgente come una coperta di cielo capace di trasportare chi ascolta in un tempo altro, arcaico e… “mistico”! Non sarebbe bello recuperare quella calma anche nella nostra quotidianità, lasciando da parte, almeno durante le feste, tutta la frenesia che avvolge le nostre città?

Articoli correlati

News

L’istruzione di tutti e per tutti è stata pensata e voluta per ridurre le distanze

La medaglia di un altro merito LUIGINO BRUNI Il libro Cuore è un libro sulla scuola, e quindi non è un libro sul merito. La scuola, tutta la scuola, non è stata mai fondata sul merito. Leggi tutto…

News

Viaggio nel Regno del linguaggio (Linea 10), Edizione 2022 Progetto Diderot

Per l’anno scolastico 2022-2023 le linee didattiche proposte all’interno del Progetto Diderot salgono a 15, spaziando dall’italiano alla matematica e alla psicologia, dall’economia al computing, dagli stili di vita alla prevenzione delle dipendenze, dalla filosofia all’opera lirica, dall’inglese all’arte contemporanea. Ogni linea prevede attività didattiche Leggi tutto…

News

Campagna 5 per mille 2022 Proxxima

Il 25 maggio 2022 il fuoco appiccato per una fiction divampa incontrollato.La comunità Strombolana unisce le forze e salva case e vite, ma il disastro ambientale è inevitabile.Il fuoco divora duecento ettari di macchia mediterranea. Leggi tutto…