fbpx

#inclusionescolaticaesociale #unascuolapertutti #Convegnointernazionale Erickson2017
Che meraviglia sentire, ieri pomeriggio, nella sala del Pala Congressi di Rimini dove abbiamo messo in scena ” Viaggio nella Grammatica Fantastica” (realizzato all’interno del progetto Diderot della Fondazione CRT), le risate fragorose di 40 bambini di terza elementare e di 120 docenti di scuola primaria. E’ sempre bello toccare con mano non solo quanti insegnanti appassionati e competenti ci siano in tutta Italia ( al Convegno erano più’ di 4000), ma anche quanto il concetto di formazione- auto formazione sia vitale per “generare- rigenerare” le pratiche quotidiane.

23131714_751106151742233_6307412806826521271_n
23319527_751106228408892_4253529948143317672_n
23231598_751106238408891_214149995354409217_n
1
23172791_751106205075561_2186189421973834768_n
Categorie: News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

News

L’istruzione di tutti e per tutti è stata pensata e voluta per ridurre le distanze

La medaglia di un altro merito LUIGINO BRUNI Il libro Cuore è un libro sulla scuola, e quindi non è un libro sul merito. La scuola, tutta la scuola, non è stata mai fondata sul merito. Leggi tutto…

News

Viaggio nel Regno del linguaggio (Linea 10), Edizione 2022 Progetto Diderot

Per l’anno scolastico 2022-2023 le linee didattiche proposte all’interno del Progetto Diderot salgono a 15, spaziando dall’italiano alla matematica e alla psicologia, dall’economia al computing, dagli stili di vita alla prevenzione delle dipendenze, dalla filosofia all’opera lirica, dall’inglese all’arte contemporanea. Ogni linea prevede attività didattiche Leggi tutto…

News

Campagna 5 per mille 2022 Proxxima

Il 25 maggio 2022 il fuoco appiccato per una fiction divampa incontrollato.La comunità Strombolana unisce le forze e salva case e vite, ma il disastro ambientale è inevitabile.Il fuoco divora duecento ettari di macchia mediterranea. Leggi tutto…