La Befana si avvicina. Sarebbe bello recuperare l’usanza di inserire nella calza mandarini e frutta secca, come mandorle, nocciole, ma anche fichi, magari ricoperti di cioccolato fondente. E insieme a queste leccornie potrete anche condividere la visione del video musicale animato “Il RAB della rabbia”, ciccando sul link qui di seguito: https://www.youtube.com/watch?v=94ywT5Khc8w
Un video musicale sulla rabbia potrebbe sembrare un regalo decisamente insolito… Ma scommettiamo che potrebbe essere utile per accogliere i momenti e le crisi di rabbia dei vostri figli o nipoti, crisi che potrebbero sorgere in qualsiasi momento dell’anno scolastico? Magari davanti ad un cibo poco gradito, oppure di fronte al rifiuto di un fratello o una sorella di condividere un gioco o alla richiesta del genitore di fare o non fare qualcosa…
Realizzato per i 5794 bambini di scuola primaria del Piemonte e della Valle d’Aosta, iscritti alla nostra linea didattica “Viaggio nella Grammatica Fantastica”, all’interno del progetto Diderot della Fondazione CRT, il video è da oggi, 2 gennaio 2021, a disposizione di tutti i bambini.
Partendo dal motto “Canta che ti passa” la rabbia potrebbe essere davvero riconosciuta, accolta e anche …trasformata! Che ne pensate?