Se osserviamo con attenzione, la grammatica è ovunque, non è necessario viaggiare fino al Paese di Grammatica per trovarla! Basta muoversi in cucina e preparare qualcosa di buono, magari delle meravigliose FRITTELLE di …VENTO. Con la complicità di maestri burloni e genitori scherzosi, che avranno cura di dare le indicazioni (i primi) e predisporre l’ambiente (i secondi), ecco che, in cucina, sul lavello, sulla porta del frigo o da un cassetto potrebbero spuntare dei biglietti contenenti VERBI/azioni da fare: “Apparecchiare”, “annusare”, “toccare”, “assaggiare…
Tutte queste parole dovranno pur trovare una casa… Lo dice anche la canzone nel video: “…aiutiamole ad entrare!”
Basterà costruire loro delle piccole casette (magari con materiale riciclato trovato in casa) ed ecco che l’analisi grammaticale acquisterà un nuovo gusto, un gusto che saprà di stupore e magia! Il video è realizzato dalla linea didattica “Viaggio nella Grammatica Fantastica”, all’interno dell’edizione 2020-2021 del progetto Diderot della Fondazione CRT
La melodia della canzone è di Francesca Borgarello dell’Associazione Mamme in Sol di Torino (“Gli animali fanno il bagno”), mentre il testo, in parte rielaborato a partire da filastrocche della tradizione Waldorf, è di Carola Caruso e Rossana Colli. Per la ricetta delle frittelle di vento si ringrazia Anna Bove del Museo Civico di Camaiore.
Potete vedere il video qui: https://youtu.be/DqCT4k3zHUU