fbpx

Per l’anno scolastico 2022-2023 le linee didattiche proposte all’interno del Progetto Diderot salgono a 15, spaziando dall’italiano alla matematica ealla psicologia, dall’economia al computing, dagli stili di vita alla prevenzione delle dipendenze, dalla filosofia all’opera liricadall’inglese all’arte contemporanea.

Ogni linea prevede attività didattiche che si svolgeranno in presenza e con la guida di divulgatori scientifici e culturali. Ogni ente ha contestualmente pianificato una riconversione della propria progettualità in modalità di didattica a distanza da attivare in caso di necessità.

Qui sotto è visionabile  la  scheda relativa alla nostra linea didattica (Linea 10) che da quest’anno cambia nome e  diventa Viaggio nel Regno del Linguaggio per promuovere i 5 pilastri della lingua e non solo grammatica e ortografia!

NOVITA’: da quest’anno la linea 10, “Viaggio nel Regno del Linguaggio”, si rivolge anche agli studenti  delle classi prime della secondaria di primo grado!

MODALITA’ DI ACCESSO

Si ricorda che l’accesso al portale delle iscrizioni è libero per tutti i docenti interessati e non è necessario il codice di accredito per effettuare l’iscrizione. 

Rimane sempre valido il principio per cui l’accettazione delle richieste avverrà solo ed esclusivamente in base al criterio temporale di iscrizione: come sempre, quindi, la tempestività delle operazioni di iscrizione da parte di ciascun insegnante sarà elemento determinante perché le richieste di iscrizione vengano accolte.

Il link al portale per le iscrizioni è http://rol.fondazionecrt.it/diderot/ e sarà attivato il giorno 12 ottobre 2022 alle ore 14.00.

Per agevolare i docenti nella procedura di iscrizione è disponibile una sintetica “Guida alle iscrizioni” cliccando qui.

Vuoi  conoscere  tutti i dettagli della nostra linea didattica?

Scrivi a ilregnodellinguaggio@proxxima.it